Non sai come prendere le misure dei tuoi vecchi infissi per poter richiedere un preventivo per quelli nuovi? Seguendo questa breve guida avrai le indicazioni di base per una corretta misurazione delle tue finestre e potrai richiedere un preventivo.
Prendere le misure per le tue finestre è un’operazione molto importante per ottenere il giusto serramento. Le misure che dovrai prendere sono la larghezza e l’altezza della finestra. Dovrai appuntanti le misure in millimetri, unità di misura maggiormente utilizzata nel settore dei serramenti.
Gli strumenti necessari per la misurazione
- Metro a nastro metallico: sconsigliamo l’utilizzo del metro da sarta flessibile in quanto non essendo rigido si può deformare. Va molto bene anche il nastro con rotella avvolgibile.
- Blocco note o un foglio di carta
- Penna o matita

Passaggi per prendere le misure
- Posizionati davanti alla finestra.
- La prima misura che dovrai prendere è la larghezza. Rileva la misura della vecchia finestra da sinistra verso destra (o viceversa) considerando il massimo ingombro della finestra attuale. Rileva la misura in due punti differenti per evitare che la spalla non sia perfettamente lineare. (Figura 1). Appuntati la misura nel tuo blocco note.
- Ora dovrai prendere l’altezza. In maniera analoga rileva la misura della vecchia finestra dal basso verso l’alto (o viceversa) considerando il massimo ingombro della finestra attuale. Rileva la misura in due punti differenti per evitare che la spalla non sia perfettamente lineare. (Figura 2). Appuntati la misura nel tuo blocco note.
Figura 1

Figura 2

Ora che sai come prendere le misure puoi inviarci facilmente un preventivo e ricevere la nostra migliore offerta per i tuoi infissi. Se non sei completamente sicuro che le misure delle tue finestre siano corrette ti consigliamo di rivolgerti ad un’esperto.